Bimbi Col Camper , Alle cave di Marmo
dal 05 al 07 ottobre 2018
Venerdì 5 Ottobre 2018
Ritrovo degli equipaggi presso il Piazzale Fantascritti alle Cave di Marmo di Carrara
Sabato 06 Ottobre 2018
Alle ore 10.00 inizia il nostro tour nei luoghi dove Michelangelo andava a selezionare il Marmo Bianco per regalare al mondo le sue opere e sculture.
Saliamo sui minibus per entrare all’ interno della Galleria Ravaccione; vedere le immense stanze di questa magnifica Cattedrale del marmo, i macchinari , scoprire le tecniche di estrazione e far conoscere ai nostri bambini la lavorazione di questa pietra che arriva nelle nostre case
Visita della Cava Museo Danesi , un museo unico nel suo genere per scoprire gli attrezzi del passato .
Rientro ai camper per pranzo.
Alle ore 14.30 per i più avventurosi , escursione facoltativa alle cave in fuoristrada per scoprire il lato esterno del bacino marmifero di Fantascritti. Saliamo a 1000 mt sopra il livello del mare , per godere di un panorama mozzafiato, poi ci spostiamo per vedere una cava a cielo aperto e conoscere come si taglia una grande parete di marmo.
Al termine spostamento in camper a Colonnata , località famosa delle Apuane per il suo prodotto di eccellenza : il Lardo .
Degustazione composta da un piatto con pane, lardo, coppa, pancetta e salame al lardo ; un bicchiere di vino per gli adulti e una bevanda per i bambini .
Visita in autonomia al Borgo di Colonnata, raggiungibile con una passeggiata a piedi.
Cena libera .
Domenica 07 Ottobre 2018
Alle ore 9.00 trasferimento in camper per raggiungere il parcheggio dell’ Area Archeologia di Luni, un’importante città colonia romana.
Visita guidata e attività di giochi dei piccoli romani , per conoscere la vita quotidiana e i giochi del passato.
Rientro ai camper per pranzo.
Saluti e arrivederci alla prossima avventura di Bimbi Col Camper !!!
Quote di partecipazione:
- € 85 per 2 adulti + camper
- gratuiti bambini 0/1
- € 15 bambini 2/5
- € 25 bambini 6/12
- € 35 ragazzi dai 13 anni
La quota comprende :
- Visita guidata alla Cava con minibus e alla Cava Museo
- Degustazione a Colonnata
- Ingresso e attività guidata a Luni
- Assistenza nostri collaboratori
La quota non comprende :
- Escursione facoltativa in fuoristrada ;
adulto € 12 , bambino 0/1 gratuiti, bambino 2/10 € 6 , ragazzi da 11 anni € 12
- Carburanti e pedaggi autostradali
- Tutto quanto espresso come libero extra e facoltativo
Massimo 20 camper
Per motivi organizzativi si richiede il saldo dell’ intera quota, compresa l’ eventuale adesione all’escursione facoltativa, entro 3 giorni dall’ iscrizione.
Il saldo dell’intera quota dovrà essere effettuato, entro 3 giorni lavorativi, dalla data di iscrizione a mezzo bonifico all’iban: IT45X0103036010000061162066 intestatario Vacanze aperto per ferie e dovrà pervenirci a mezzo posta elettronica all’indirizzo: tesoreria@vacanzeapertoperferie.it la contabile dell’operazione. Fino a che il versamento non verrà effettuato e la contabile non ci sarà pervenuta, l’iscrizione in lista si considera temporanea. Pertanto nulla pervenendoci nei termini indicati provvederemo d’ufficio alla rimozione del nominativo dalla lista degli iscritti.
Nel caso non riusciate a rispettare i termini indicati per il pagamento vi preghiamo di comunicarcelo tempestivamente.
Se non sei un nostro socio, ti preghiamo obbligatoriamente prima di iscriverti all’uscita, di compilare l’iscrizione on-line con i dati anagrafici di tutti i membri della famiglia al seguente link L’iscrizione alla nostra associazione prevede una quota di Euro 35,00 annualihttp://www.vacanzeapertoperferie.it/richiesta-discrizione.
Qualche giorno prima della partenza riceverete via mail il programma dettagliato di luoghi, orari e coordinate gps.
Il programma potrà subire delle variazioni in base alle condizioni meteo e/o ad eventi indipendenti dalla nostra volontà.
ISCRIVITIPer info:
Daniela – pubblicherelazioni@vacanzeapertoperferie.it – 3395270136
Scopri chi si e’ gia’ iscritto
ELENCO ISCRITTISe vuoi disiscriverti :
ANNULLA ISCRIZIONE