LA PASQUA DI BIMBI COL CAMPER

logo_Vacanze_esecutivo_sito

Risultato immagine per clip art pasqua

LA PASQUA DI BIMBI COL CAMPER

DAL 19 AL 25 APRILE 2019

 

Venerdì 19 Aprile  2019

Ritrovo degli equipaggi presso il parcheggio riservato a Città Di Castello (PG)

Sabato 20 Aprile 2019

Al mattino “ Grande Caccia al Particolare a Città di Castello”.
Divisi in squadre parteciperemo al percorso didattico per conoscere , attraverso attività ludiche, le curiosità storiche e le bellezze artistiche della città che ci ospita.
Ci sfideremo in una singolare caccia al tesoro per le vie e le piazze della città ed entreremo nella Pinacoteca comunale dove svolgeremo un’ avvincente “ZoomArt” , attività ludica alla ricerca di curiosità e particolari nascosti.

Rientro ai camper per pranzo o pranzo libero nei locali del centro storico.

Nel primo pomeriggio spostamento in camper per visitare la collezione privata di conchiglie più grande d’Europa e fare un giro del mondo … dal Pacifico all’Oceano Indiano, dal Mar Rosso al Mediterraneo.

I bambini saranno divisi in gruppi in base all’età per esplorare e sperimentare;
il gruppo dei più piccoli con l’attività “ Il mare in Valigia” mentre per i più grandi
“ Un giorno da Paleontologo “ o “ Chimici in azione” in base all’età dei partecipanti.

Per gli adulti breve visita guidata del museo e visita libera del Centro Tradizioni Popolari.

Al termine delle attività spostamento in camper presso il campeggio Punta Navaccia  a Tuoro sul Trasimeno, che si estende sulle rive del Parco Naturale del Lago Trasimeno .
A nostra disposizione piscine per adulti e bambini, ombrelloni e sdraio fronte lago, zona barbecue, parco avventura per bambini, campi da beach volley – basket – tennis e calcetto.

Cena libera.

Dopo cena una magica serata nel grande anfiteatro per ballare e divertirsi fino a notte fonda … colomba pasquale per grandi e bambini.

Domenica 21 Aprile 2019

Al mattino escursione facoltativa all’Isola Maggiore. Con una breve passeggiata arriviamo al molo traghetti e dopo una traversata di 10 minuti  raggiungiamo una delle tre isole naturali del Lago Trasimeno.
L’ Isola Maggiore conserva l’aspetto di un piccolo e caratteristico borgo di pescatori ed è
conosciuta per aver ospitato San Francesco nel suo ritiro per la Quaresima .
Con un ingresso dal costo contenuto è possibile visitare il Museo del Merletto , la Casa del Capitano e la Chiesa di San Michele Arcangelo.
Per esplorare l’isola ci sono diversi sentieri da percorrere che permettono di scoprire ogni suo angolo ed  immergersi  nella natura.

Rientro libero

Per il Pranzo di Pasqua in campeggio organizzeremo una tavolata in compagnia per
condividere le nostre prelibatezze.

Nel pomeriggio tutti in bici !!!
Percorriamo la pista ciclabile per circa 8 km e raggiungiamo un altro caratteristico borgo che si affaccia sul Lago Trasimeno… Passignano sul Trasimeno.
Visita libera al borgo dominato dalla sua Rocca Medievale, che ospita il Museo delle Barche  e da dove si può godere , dall’alto della sua Torre , di una vista mozzafiato per ammirare lo spettacolo del lago e delle sue isole.

Possibilità di assistere alla Santa Messa.

Rientro in bici al campeggio.

Cena facoltativa con servizio a buffet presso l’ Anfiteatro del campeggio

Menù Gran Buffet di Pasqua

Pizze al rosmarino e margherita
Crostate salate con verdure dell’orto
Capocollo di Norcia e torta di Pasqua
Assortimento di bruschette

Penne alla norcina
Lasagnetta al ragù della nonna

Agnello al forno
Cotolette fritte
Patatine fritte
Insalata fantasia
Verdure ai carboni

Colomba Pasquale

Acqua e Vino della casa.
Adulti € 20
Bambini € 15

Lunedì 22 Aprile 2019

Al mattino attività  per i bambini… “ E’ tutta questione di orientamento !”
Come orientarsi nei boschi? Come saper leggere una mappa ? Non sempre è facile .
Attraverso una divertente esperienza impariamo ad utilizzare carta e bussola
per raggiungere la meta !!!

Per pranzo tavolata in compagnia .

Pomeriggio di giochi e tornei di “ Bimbi Col Camper “ presso i campi sportivi del campeggio.

Cena libera.

Dopo cena serata di intrattenimento presso l’anfiteatro .
Martedì 23 Aprile 2019

Al mattino spostamento in camper a San Feliciano , villaggio dei pescatori che deve il
suo nome a San Feliciano, vescovo di Foligno, giunto nel borgo proprio per predicare ai pescatori.

Per i bambini una visita guidata davvero speciale in compagnia di un Pescatore del Trasimeno per scoprire insieme storia, specie ittiche, ambiente del lago ma soprattutto tecniche di pesca , tradizioni e racconti d’acqua tra passato e presente.

Per gli adulti passeggiata libera del grazioso borgo umbro con le sue case a mattoncini e stretti vicoli, fino alla sua sommità dove si trova la chiesa cittadina o sul lungolago con le barche ormeggiate e vista panoramica del lago e dell’Isola Polvese.

Pranzo libero.

Nel primo pomeriggio trasferimento in camper alla Casa del Cioccolato Perugina, un posto unico al mondo per un viaggio nel “cibo per gli dei”… il cioccolato !!!

Visita guidata del Museo Storico dove scopriamo la storia di Perugina , proseguiamo con la degustazione delle ghiotte creazioni ed impariamo tutti i segreti sul cioccolato con lo
Show Cooking del Maestro Cioccolatiere.

Per i bambini ( a partire da 6 anni) un “ Minituffo nel cioccolato”  con un  corso alla Scuola del cioccolato per scoprirne segreti e curiosità e realizzare gustose preparazioni. Dimostrazione della tecnica di temperaggio manuale del cioccolato su marmo da parte del Maestro Cioccolatiere.

Al termine delle attività spostamento in camper presso parcheggio riservato non attrezzato a Perugia.

Cena libera.

Mercoledì 24 Aprile 2019

Al mattino con la minimetro’  raggiungiamo il centro storico del capoluogo umbro per una visita guidata delle sue bellezze artistiche come la Cattedrale di San Lorenzo , la Fontana Maggiore dei maestri pisani  e gli incredibili sotterranei della Rocca Paolina , una fortezza rinascimentale che nasconde una città sepolta.

I bambini saranno impegnati nella ricerca del Grifo, una creatura leggendaria per metà leone e per metà aquila , divenuto simbolo di Perugia già in epoca medievale.

Pranzo libero nei locali del centro o rientro ai camper.

Nel pomeriggio trasferimento a Corciano nel parcheggio riservato non attrezzato.

Raggiungiamo con bus navetta il centro storico del borgo circondato dalle sue mura medievali per  una passeggiata guidata tra le sue caratteristiche viuzze.

Cena presso il  tipico ristorante umbro “ Il Convento”  , situato all’interno di un’antica dimora francescana , dove sostò san Francesco prima di raggiungere l’ Isola Maggiore.

Menù Adulto

Tortiglioni al sugo antico
Capocollo all’umbra e patate arrosto
Caffè
Acqua
Menù Bambino

Pennine al pomodoro
Pollo gratinato
Patatine fritte
Acqua

Ritorno all’area parcheggio con bus navetta.

Giovedì 25 Aprile 2019

Al mattino trasferimento con bus navetta presso il centro storico di Corciano.

Partecipazione alla manifestazione “ Corciano Bimbi”, il centro storico si trasforma nel
castello incantato dedicato ai bambini e alle famiglie.

Gonfiabili, fattoria didattica, trucca bimbi, infiniti laboratori e tantissimi spettacoli ( maghi,
musical, teatro) animeranno l’incantevole borgo medievale con attività completamente
gratuite.  Per le vie del castello , a pagamento, troverete un ottimo Street Food e la Taverna
dei Pagliacci per i più piccoli.

Rientro libero ai camper con bus navetta.

Nel pomeriggio saluti e arrivederci alla prossima avventura di Bimbi Col Camper !!!
Quota di partecipazione dal 19 al 22 Aprile 2019

  • € 70 per 2 adulti + camper
  • Gratuiti bambini 0/2
  • € 25 bambini 3/5
  • € 35 bambini dai 6 anni

La quota comprende:

  • Parcheggio riservato non attrezzato  a Città di Castello
  • Percorso didattico a Città di Castello con ingresso alla Pinacoteca comunale
  • Visita guidata e laboratori per sabato pomeriggio
  • 2 notti presso il Camping Punta Navaccia a Tuoro sul Trasimeno
  • Attività ludica per lunedì mattina
  • Assistenza nostri collaboratori

La quota non comprende :

  • Escursione facoltativa all’ Isola Maggiore :
    costo biglietto a/r € 6,00  + tassa di sbarco – bambini fino a 5 anni gratuiti, da acquistare in loco.
    ingresso percorso musei  € 2,00 – bambini fino a 5 anni gratuiti
  • Cena facoltativa a buffet : € 20 adulto e € 15 bambino
  • Carburanti e pedaggi autostradali
  • Tutto quanto espresso come libero, extra e facoltativo.

 

Quota di partecipazione dal 19 Aprile al 25 Aprile 2019

  • € 158 per 2 adulti + camper
  • Gratuiti bambini 0/2
  • € 50 bambini  3/5
  • € 84 bambini dai 6 anni

La quota comprende :

Parcheggi riservati non attrezzati

Percorso didattico a Città di Castello con ingresso alla Pinacoteca comunale

Visita guidata e laboratori per sabato pomeriggio

3 notti presso il Camping Punta Navaccia a Tuoro sul Trasimeno

Attività ludica per lunedì mattina

Visita didattica per bambini al Museo della Pesca di San Feliciano

Visita guidata alla Casa del Cioccolato con corso alla Scuola per bambini a partire da 6anni

Biglietto a/r minimetro’ Perugia

Visita guidata alla città di Perugia

Passeggiata guidata a Corciano con servizio di bus navetta

Cena presso il ristorante “Il Convento”

Partecipazione alla manifestazione “ Corciano Bimbi”

Assistenza nostri collaboratori
La quota non comprende:

Escursione facoltativa all’ Isola Maggiore :
costo biglietto a/r € 6,00  + tassa di sbarco – bambini fino a 5 anni gratuiti.
ingresso percorso musei  € 2,00 – bambini fino a 5 anni gratuiti

Cena facoltativa a buffet : € 20 adulto e € 15 bambino

Carico /scarico a Perugia € 5,00

Carburanti e pedaggi autostradali

Tutto quanto espresso come libero, extra e facoltativo
Per arrivi/partenze in date diverse da quelle indicate contattate

Daniela   – 339 5270136  oppure pubblicherelazioni@vacanzeapertoperferie.it

Massimo 50 camper

L’acconto di 80 euro  dovrà essere effettuato, entro cinque giorni, dall’ iscrizione, a mezzo bonifico all’iban: IT45X0103036010000061162066 intestatario  Vacanze aperto per ferie (attenzione l’iban è stato cambiato)  e dovrà pervenirci a mezzo posta elettronica all’indirizzo:tesoreria@vacanzeapertoperferie.it la contabile dell’operazione. Fino a che il versamento non verrà effettuato e la contabile non ci sarà pervenuta, l’iscrizione in lista si considera temporanea.

Il saldo dovrà essere effettuato entro il 10 Aprile 2019 a mezzo bonifico all’iban: IT45X0103036010000061162066 intestatario  Vacanze aperto per ferie (attenzione l’iban è stato cambiato)  e dovrà pervenirci a mezzo posta elettronica all’indirizzo:tesoreria@vacanzeapertoperferie.it la contabile dell’operazione.
Precisiamo che può essere effettuato direttamente il bonifico per l’intera quota qualora, questa soluzione, sia ritenuta più semplice o più conveniente facendoci pervenire a mezzo posta elettronica all’indirizzo:tesoreria@vacanzeapertoperferie.it la ricevuta della contabile del pagamento.
Nel caso non riusciate a rispettare i termini indicati per il pagamento vi preghiamo di comunicarcelo tempestivamente.

L’iscrizione alla nostra associazione prevede una quota  di Euro 35,00 annuali, se  non sei già nostro socio PRIMA di iscriverti  all’uscita iscriviti all’associazione, trovi tutte le indicazioni nella sezione CHI SIAMO, solo successivamente torna qui per iscriverti all’uscita!!!

CHI SIAMO

Qualche giorno prima della partenza riceverete via mail il programma dettagliato di luoghi, orari e coordinate gps.

Il programma potrà subire delle variazioni in base alle condizioni meteo e/o ad eventi indipendenti dalla nostra volontà.

ISCRIVITI

Per info:

Daniela – pubblicherelazioni@vacanzeapertoperferie.it – 3395270136

Scopri chi si e’ gia’ iscritto

ELENCO ISCRITTI

Per cancellarti dall’elenco dei partecipanti

ANNULLA ISCRIZIONE